1° giorno: da Alfiano Natta a Gabiano (AL)
Partendo da cascina Stella nel paese di Alfiano Natta si attraversa un territorio che fa della biodiversità il suo punto forte: la strada percorsa è caratterizzata da vigneti nelle zone più elevate e seminativi e prati nei fondovalle, non mancano anche noccioleti e qualche tartufaia. Il percorso di 2 giorni tocca i paesi di Castelletto Merli, Odalengo piccolo, Cerrina. Ponzano, Mombello e Villamiroglio. La parte boschiva copre circa un 20% del percorso che costeggia anche per un breve tratto il fiume Po’ nel territorio di Gabiano. Non mancano le strade erbose di fondovalle per delle divertenti galoppate. Posto tappa serale centro ippico Pom Granin tra Gabiano e Villamiroglio.
Lunghezza della tappa: 30km tempo effettivo di percorrenza circa 6,5h
Dislivelli in ascesa: 753m
Dislivelli in discesa: 806m
Quota di partenza: 198m
Quota di arrivo: 145m



Clicca per scaricare il percorso
2° giorno: da Gabiano ad Alfiano Natta (AL)
Lunghezza della tappa: 23.6km tempo effettivo di percorrenza circa 6h
Dislivelli in ascesa: 752m
Dislivelli in discesa: 710m
Quota di partenza: 165m
Quota di arrivo: 198m



clicca per scaricare il percorso
Totali
Lunghezza totale del percorso: 53.6km
Dislivelli in ascesa: 1505m
Dislivelli in discesa: 1516m
Quota minima: 133m
Quota massima: 419m
Asfalto: 18%
Carrareccia: 20%
Manto erboso: 62%
Categoria escursionistica:
Trekking
I.C.I.E. Indice di Classificazione Itinerari Equestri:
F (Facile)
Cenni storici
La regione è famosa per la leggenda di Aleramo e il Marchesato del Monferrato, il Monferrato ha da sempre fatto parte del Regno di Sardegna prima e dunque del Regno d’Italia poi…
Pregi di questo Trekking
- paesaggi estremamente vari di incantevole bellezza
- terreni morbidi e con a tratti grande visibilità dunque percorribili a qualunque andatura
- posto tappa estremamente attrezzato con personale preparato ed accogliente
Difetti di questo trekking
- presenza quasi costante di insetti (tafani di vario tipo)
Periodo consigliato: autunno e primavera
link utili:
Centro Ippico Pom Granin
Data di registrazione del percorso MAGGIO 2025